Chi Siamo e Cosa Facciamo
Nel 2019 abbiamo iniziato con un'idea semplice: insegnare design di interfacce in modo pratico, senza fronzoli. Volevamo creare percorsi formativi che preparassero davvero le persone al lavoro quotidiano — non solo teoria da manuale.
Da allora abbiamo seguito centinaia di studenti. Alcuni sono diventati designer, altri hanno cambiato carriera. Qualcuno ha aperto la propria agenzia. E noi? Continuiamo a perfezionare il metodo.
Come è Nato il Nostro Approccio
All'inizio organizzavamo workshop nei weekend. Piccoli gruppi, progetti reali, feedback diretti. Funzionava perché gli studenti toccavano con mano il mestiere — non solo slide e video.
Col tempo abbiamo capito che la parte più difficile del design non è Figma o Sketch. È capire come funziona un'interfaccia dal punto di vista dell'utente. Come si progetta un flusso che ha senso. Come si ragiona su quello che serve davvero.
Ecco perché oggi i nostri corsi sono costruiti su progetti concreti. Partono sempre da un problema reale: un'app da ripensare, un sito da semplificare, un sistema da rendere più intuitivo. Gli studenti lavorano come farebbero in agenzia o in azienda.
E noi rimaniamo accanto a loro durante tutto il percorso.




Su Cosa Puntiamo
Pratica Diretta
Meno presentazioni, più progettazione. I nostri corsi si basano su esercizi concreti che simulano situazioni reali di lavoro. Ogni modulo include revisioni personalizzate per migliorare sul serio.
Feedback Onesto
Non diciamo che va tutto bene se non è così. Ogni progetto viene analizzato con attenzione: cosa funziona, cosa va rivisto, perché. Il nostro obiettivo è farti crescere, non farti sentire a posto.
Supporto Costante
Tra una lezione e l'altra non ti lasciamo solo. Rispondiamo alle domande, ti aiutiamo a sbloccarti, ti diamo spunti per andare avanti. Anche dopo la fine del corso restiamo disponibili per confronti.
Chi Gestisce i Corsi
Siamo un piccolo team di designer e formatori. Lavoriamo tuttora su progetti reali — agenzie, startup, prodotti digitali — e portiamo questa esperienza dentro i percorsi formativi.

Lorena Tassoni
Responsabile Didattica
Coordina i programmi e segue gli studenti durante tutto il percorso. Ha lavorato per anni in agenzie digitali e conosce bene le dinamiche di lavoro reali. È lei che revisiona i progetti e dà feedback puntuali.

Valerio Santini
Docente UI Design
Si occupa della parte più tecnica: wireframe, prototipi, sistemi di design. Ha esperienza con team di prodotto e sa spiegare come si passa dall'idea all'interfaccia funzionante. Le sue lezioni partono sempre da casi concreti.

Il Nostro Spazio a Ostia
Ci troviamo a Lido di Ostia, in un locale tranquillo dove organizziamo lezioni in presenza e sessioni di revisione. Niente aule tradizionali — più uno studio di lavoro dove studenti e docenti collaborano fianco a fianco.
Se vuoi passare per conoscerci o parlare dei corsi, puoi scriverci a help@mavestroliqa.sbs oppure chiamare al +39 338 428 4089. Rispondiamo sempre entro 24 ore.